9:15-9:30 | S1 — Apertura del congresso e saluti istituzionali
9:30-10:30 | S2 — Sessione plenaria
Language test for newcomers. A gateway for some and a gate keeper for others?
Prof. P. Van Avermaet
10:35-12:35 | S3 — Sessioni parallele
10:35-11:05
Valutare le competenze metalinguistiche su lingue “altre”: una proposta metodologica a partire da una sperimentazione in classe plurilingue
C.M. Andorno, A. Carsana, S. Sordella
11:05-11:35
La rilevazione precoce delle competenze comunicative in contesti plurilingui
M.C. Aielli, M. Mezzadri
11:35-12:05
La valutazione delle interazioni comunicative di bambini in età prescolare all’interno di un contesto educativo bilingue
M. Daloiso
12:05-12:35
Una valutazione scenario-based per esplorare i repertori plurilingui: il progetto EVAL-IC
E. Bonvino, E. Fiorenza
10:35-11:05
Rappresentazioni degli aspetti interculturali nei manuali di italiano L2
A. Benucci
11:05-11:35
Testi letterari transculturali e dimensione simbolica dell’intercultura: una sfida per la valutazione?
S. Bartoli Kucher
11:35-12:05
Quels outils pour l’évaluation des compétences interculturelles?
C. Jaeger
12:05-12:35
La formazione agli approcci interculturali: quale metodologia e quale valutazione?
G. Vernetto
10:35-11:05
Revamping the AATI National Italian Exam
G. Maiellaro, M.J. Lubrano
11:05-11:35
Valutare interazioni orali in italiano L2 con le scale dell’Adeguatezza Funzionale
F. La Russa, F. Pagliara
11:35-12:05
La valutazione della competenza grammaticale e linguistico-comunicativa in italiano LS nel contesto universitario
D. Radojevic, K. Zavisin
12:05-12:35
Chi ha paura della soggettività? Studio di caso su complessità e sfocatezza nella valutazione della performance orale in italiano L2
C. Cervini, Y. Martari
10:35-11:05
Centralized high-stakes assessment, language ideologies, washback effects: the Greek case
D. Tsagari, S. Tsiplakou
11:05-11:35
Validità e affidabilità della valutazione linguistica della L2. Uno studio di caso
A. Nasimi, A. Bandini, L. Sprugnoli
11:35-12:05
Considerazioni in merito alla validità dei Criteri di valutazione per le prove orali degli esami PLIDA B2
P. Vecchio, G. Cardillo
12:05-12:35
Rater Discrepancy Negotiations: How to develop and validate a new scale for analysis
E. Sevgi-Sole, A. Unaldi
12:35-14:15 | Pausa pranzo
14:15-15:15 | S4 — Sessione plenaria
Language assessment literacy: challenges and prospects
Prof. D. Tsagari
15:20-17:20 | S5 — Sessioni parallele
15:20-15:50
Linee guida per la valutazione linguistica dell’allievo adulto anziano
M. Cardona, M. De Iaco
15:50-16:20
Valutare le dinamiche di interazione e mediazione online in contesto plurilingue all’università: un tentativo di rendere operativi i descrittori delle scale del Companion Volume
S. Benavente Ferrera, P. Celentin
16:20-16:50
Cosa significa sapere mediare nel contesto teletandem?
P. Leone, E. Paone
16:50-17:20
Multilingual assessment competences and practices in Europe: ENRICH Erasmus+
L. Lopriore, D. Tsagari, K. Reed
15:20-15:50
Valutare le competenze argomentative in italiano L1: uno studio su problemi matematici nella scuola primaria
C. Onesti
15:50-16:20
Valutare l’italiano accademico: problemi e sfide
F. Sisti, C. Pierantozzi
16:20-16:50
Le parole per imparare ad imparare: valutazione quali-quantitativa della competenza lessicale
F. Ferrucci
16:50-17:20
Valutare le competenze linguistiche in italiano L1 tra scuola e università: criteri, obiettivi e strumenti
F. Gambetti, M. Frascarelli, G. Carella
15:20-15:50
L’italiano come lingua di contatto a scuola: uno studio di valutazione linguistica nella Provincia Autonoma di Bolzano
C. Brigadeci, P. Masillo
15:50-16:20
Indagine sulla valutazione del processo didattico e sulla valutazione dell’apprendimento linguistico dell’italiano come LS nel Kansai
G. Serragiotto , G. Maugeri
16:20-16:50
La valutazione delle competenze linguistiche a UNIBZ
M. Scomparin, E. Bonetto
16:50-17:20
Raccontare le proprie lingue: il racconto autobiografico nella formazione insegnanti alla luce del nuovo documento Orientamenti interculturali (2022)
S. Cavagnoli
15:20-15:50
Proposte per una valutazione formativa per la didattica dell’italiano online
M. La Grassa
15:50-16:20
Imparare a valutare con un sistema di valutazione automatica per insegnare meglio l’italiano e altre lingue
C. Marello, M. Marchisio, E. Camillo, M. Pulvirenti
16:20-16:50
Sviluppare competenze linguistiche attraverso un modello di valutazione formativa automatica
C. Fissore, M. Marchisio , C. Marello, M. Pulvirenti
16:50-17:20
Etichettare gli errori in un corpus di apprendenti: problemi, strategie, soluzioni
E. Di Nuovo, E. Corino
17:30-19:30 | S6 — Assemblea soci DILLE
20:30 | Cena sociale
9:00-11:30 | S7 — Sessioni parallele
9:00-9:30
Implications for EMI vs CLIL Test Item Writing: Teacher Observations from EMI Universities in Eastern Europe and the Middle East
B. Lanteigne
9:30-10:00
Cosa correggo? Competenze di valutazione CLIL e insegnanti: tra lingua e disciplina
E. Corino, S. Torsani
10:00-10:30
Assessing CLIL competencies: from theory to practice, a proposal
M. Bezzegato
10:30-11:00
The Role of background Knowledge in English for Medical Purposes Exams
A. Hegedűs
11:00-11:30
La valutazione nel CLIL: il ruolo delle tecnologie
L. Cinganotto, F. Benedetti
9:00-9:30
“Tu non sei da dieci”. Valutare le abilità metalinguistiche di apprendenti udenti di lingua dei segni italiana
M. Roccaforte
9:30-10:00
Sulla valutazione linguistica accessibile agli studenti con disabilità
A. Cardinaletti
10:00-10:30
La valutazione linguistica di studenti con plusdotazione: errori e proposte
A. Novello
10:30-11:00
La scrittura di apprendenti vulnerabili di italiano L2 tra correttezza formale e adeguatezza funzionale
A. De Meo, M. Maffia
11:00-11:30
Apprendenti adulti vulnerabili: quali competenze e quali strumenti diagnostici?
K. Raspollini
9:00-9:30
I test di competenza linguistica per scopi accademici. Quali novità per l’italiano L2?
A. Gelo, G. Peri
9:30-10:00
La valutazione dell’efficacia delle attività pre-partenza (PDO) rivolte ai rifugiati nei progetti di reinsediamento
G. Grosso, V. Monaci
10:00-10:30
La documentazione come strumento di valutazione
S. Affatato, A. Manfredi
10:30-11:00
Valutare la complessità sintattica: considerazioni su produzione e comprensione delle strutture passive in caso di difficoltà di apprendimento
V. Bianchi
11:00-11:30
Verso una certificazione in didattica delle lingue minoritarie
M.C. Luise
9:00-9:30
Usabilità e apprendimento dell’italiano L2 online in piattaforme LMS e ambienti aperti: sistemi a confronto
A. Gasparini
9:30-10:00
Dispositivi e-learning per tracciare e valutare l’apprendimento dell’Italiano L2 in contesti formali e non formali
G. Fallani
10:00-10:30
Valutazione di traduzioni automatiche nella pratica didattica
M. Tavosanis
10:30-11:00
La valutazione nella traduzione: nuove tecnologie per un approccio valutativo innovativo
G. Carloni
11:00-11:30
Specificità dell’arabo e livelli di competenze: problemi e proposte
C. Solimando, A. Salem
11:40-12:30 | S8 — Sessione poster
11:40
Tecnologie del linguaggio per l’indagine e la valutazione dei processi di apprendimento della lingua
D. Brunato, F. Dell’Orletta, S. Montemagni, G. Venturi
11:45
Valutare la competenza linguistica in studenti adolescenti italiani con e senza DSA e in studenti stranieri
A. Cardinaletti, E. Piccoli, F. Volpato
11:50
Modelli e pratiche di valutazione linguistica nei corsi di italiano LS in ambiente e-learning Dante.global progettati sulla base del Piano dei corsi ADA
B. D’Annunzio, C. Menzinger
11:55
CALT e valutazione formativa: prime osservazioni di una sperimentazione per l’italiano LS
C. Giordano, L. Meroni
12:00
Italian middle school students’ task motivation in narrative essay writing
O. Lopopolo, J.C. Frey
12:05
La valutazione della pronuncia in italiano L2
F. Pezzella
12:10
Verso una valutazione ‘mediata’ per la società complessa
L. Nanna
12:15
Verso una valutazione della competenza fraseologica per l’Italiano L2
M. Roccaforte, L. Forti
12:30-14:15 | Pausa pranzo
14:15-15:15 | S9 — Sessione plenaria
Using an LOA Framework to Reimagine Foreign Language Classroom Assessments by Means of Scenarios
Prof. J.E. Purpura
15:20-16:50 | S10 — Sessioni parallele
15:20-15:50
Aiming “at a moving target”: la valutazione della competenza pragmatica in itinere
V. Trubnikova
15:50-16:20
“Pragmatica in gioco”: uno strumento per la valutazione formativa e la ricerca
S. Ferrari
16:20-16:50
Valutare la complessità sintattica nelle produzioni scritte in italiano L2. Un confronto dei giudizi di insegnanti e studenti nativi e non nativi
I. Vedder
15:20-15:50
Valutare l’interdisciplinarietà: dalla riflessione alla sperimentazione
C. Spaliviero, F. Fazzi
15:50-16:20
La valutazione sommativa dell’italiano a Malta: relazioni tra abilità linguistiche
S. Caruana
16:20-16:50
La revisione come modello per l’autovalutazione di un testo accademico. Una ricerca sperimentale per l’italiano L1 e L2
P. Nitti, E. Ballarin
15:20-15:50
La definizione del costrutto nella valutazione delle competenze per l’insegnamento dell’italiano L2
R. Tomassetti
15:50-16:20
Formarsi on line nella didattica dell’intercomprensione: una proposta di autovalutazione delle competenze
P. Celentin, E. Cognigni, S. Garbarino
16:20-16:50
Saper progettare e costruire materiali didattici: analisi dei risultati dei candidati all’esame di certificazione glottodidattica DILS-PG di II livello
N. Santeusanio
15:20-15:50
“Errori” in traduzione come opportunità nella didattica del portoghese come lingua straniera
C. De Souza Faria
15:50-16:20
Dalla didattica alla certificazione linguistica e ritorno. Come la valutazione certificatoria influisce sull’insegnamento del tedesco oggi
S. Bertollo
16:20-16:50
La certificazione in lingua straniera (tedesco come L2) nell’insegnamento plurilingue
P. Malloggi
16:50-17:00 | S11 — Conclusioni e chiusura dei lavori
Il programma potrebbe subire alcune modifiche nelle prossime settimane.
La partecipazione all’Assemblea DILLE è aperta a tutti i soci DILLE, indipendentemente dalla partecipazione al convegno pisano. Per partecipare on line all’Assemblea verrà inviato un link specifico tramite la Società DILLE a tutti i soci.
Scarica il Programma DILLE